TEDxVicenza Adventure @
AXERA Academy

Sabato 4 ottobre 2025

AXERA Academy – Viale Trieste 46, Montecchio Maggiore (VI)

Evento GRATUITO con posti limitati

Un nuovo capitolo per TEDxVicenza

Per celebrare i suoi 10 anni, TEDxVicenza per la prima volta apre le porte a un pubblico speciale: bambini/e e ragazzi/e dagli 8 ai 14 anni, insieme ai loro genitori.
Nasce così TEDxVicenza Adventure, un’esperienza educativa e coinvolgente che unisce robotica, sostenibilità, innovazione e responsabilità digitale.

Un laboratorio unico, realizzato in collaborazione con AXERA Academy, che stimola curiosità, creatività e spirito di squadra attraverso attività pratiche e sfide collaborative.

“Il futuro non si aspetta, si costruisce. Con la curiosità, con la consapevolezza, con i robot.”

Perché partecipare

  • Un’esperienza esclusiva che unisce tecnologia e creatività
  • Un laboratorio che celebra 10 anni di TEDxVicenza guardando al futuro
  • Un’opportunità per ragazzi/e e genitori di imparare insieme

Le attività

Laboratorio di Robotica LEGO SPIKE

Un’esperienza ispirata alla First LEGO League, dove i partecipanti lavoreranno in squadra per costruire e programmare robot capaci di affrontare sfide concrete legate al nostro territorio.

  • Campo di gara centrale con scenari ispirati a Vicenza
  • Missioni a tema: biodiversità, mobilità sostenibile, gestione dei rifiuti, energia pulita
  • Parte teorica, allenamento, sfide a tempo e challenge finale
  • 4 squadre da 4-6 partecipanti

Fasce d’età e orari

  • Mattina (8–11 anni): 09:30 – 12:30
  • Pomeriggio (12–14 anni): 14:00 – 17:00

Mentre i ragazzi affrontano le sfide LEGO, i genitori vivranno un percorso dedicato alle tecnologie immersive.

  • Visori MR, VR e occhiali smart Meta

  • Sessioni guidate da 20 minuti per gruppo
  • Esperienze educative e culturali in realtà virtuale
  • Confronto interattivo finale con Mentimeter

Un’occasione per toccare con mano il futuro che i figli stanno già esplorando.

Programma della giornata

Mattina

Sessione 8–11 anni

  • 09:00 Accoglienza
  • 09:20 Introduzione e Presentazione
  • 09:45 Attività LEGO SPIKE
  • 12:00 Premiazioni, saluti e ringraziamenti

Pomeriggio

Sessione 12–14 anni

  • 13:30 Accoglienza
  • 13:50 Introduzione e Presentazione
  • 14:15 Attività LEGO SPIKE
  • 16:30 Premiazioni, saluti e ringraziamenti

Snack e bevande sempre disponibili per i partecipanti.

Le Missioni LEGO

Le sfide saranno ambientate nei luoghi simbolo di Vicenza:

  • Biodiversità – Lago di Fimon
    Recupera flora e fauna minacciate dall’intervento umano.
  • Mobilità sostenibile – La Rotonda & Basilica Palladiana
    Organizza una visita culturale riducendo l’impatto ambientale.
  • Gestione di rifiuti – Giardini Salvi
    Raccogli e differenzia correttamente i rifiuti abbandonati.
  • Energia pulita – Teatro Olimpico
    Illumina il teatro con energia pulita grazie ai pannelli solari.

Obiettivi

  • Mostrare come la tecnologia possa diventare strumento educativo

  • Stimolare curiosità, consapevolezza e responsabilità

  • Offrire un’esperienza che unisce generazioni diverse in un unico futuro

AXERA Academy

Fondata nel 2023 da AXERA S.p.A.*, la principale realtà TLC & ICT del Triveneto, AXERA Academy è uno spazio di formazione moderno e inclusivo dove tecnologia e apprendimento attivo si incontrano.

Attraverso laboratori STEM per bambini/e e ragazzi/e (7–17 anni) e percorsi co-progettati con scuole e istituti, accompagniamo le nuove generazioni nello sviluppo di competenze digitali e trasversali. Robotica, coding, modellazione e stampa 3D, elettronica educativa e realtà virtuale diventano esperienze concrete, capaci di trasformare la curiosità in idee e le idee in progetti.

La nostra visione è chiara: educare all’uso critico e responsabile della tecnologia, mettendo i giovani al centro come motori dell’innovazione. Un ponte tra scuola, impresa e territorio, per trasformare la formazione in capitale sociale e generare nuove opportunità di crescita per la comunità.

“Insieme, innoviamo. Insieme, cresciamo.”

* certificata UNI EN ISO 9001:2015 – IAF 37 per la formazione multidisciplinare STEAM

Vuoi far parte del team?

Scopri tutte le posizione aperte

Vuoi far parte del team?

Scopri tutte le posizione aperte